Quali sono gli obiettivi del Distretto della Magna Grecia?
Viene proposto un moderno sistema socio-economico sostenibile ed eco-compatibile, in grado di integrare, fondere la mission dei segmenti produttivi N.A.S.A (Nautica-Agricoltura-Servizi- Alberghiero) con:
-
la necessità di proporre un distretto della Magna Grecia quale sistema di filiera dello Ionio, partendo dalle esperienze italiane affermatesi quali il distretto navale tecnologico della Toscana e del Ditenave del Friuli Venezia Giulia;
-
la opportunità/necessità di realizzare una struttura fieristica, il Salone Nautico, quale luogo strutturale per la proposizione del Distretto, e con il quale veicolare e sostenere il binomio mare /terra;
-
la ri-affermazione della cultura storica dell’intrattenimento, classico di tutta l’Area Jonica della Magna Grecia, quale brand identity della qualità, e di uno stile della vita unico, non replicabile del Turismo di questo Territorio, e di tutto l’arco ionico.
la creazione di uno stretto rapporto culturale fra i prodotti enogastronomici, di intrattenimento con i principi del mercato del turismo nautico, migliorando i rapporti di competitività e innovazione, e promuovendo una immagine sostenibile del Territorio Vasto,
creando una piattaforma Consortile quale attore principale della condivisione e coesione integrata fra Pubblico e Privato, con l’obiettivo di attivare :
-
la realizzazione di una nuova leadership,
-
sistemi di marketing inter-provinciali ed inter-nazionali per la promozione del turismo nautico di filiera fra i porti dello Ionio e fra le realtà turistiche costiere,
-
le realtà produttrici di prodotti eno-gastronomici di eccellenza.
